WORKSHOP FOTOGRAFICI

I Workshop che gestisco sono viaggi fotografici dedicati agli appassionati di fotografia e di natura che desiderano ampliare le proprie conoscenze teoriche e pratiche fotografando in ogni stagione.

In Inverno, nei mesi di Dicembre e Gennaio, si svolge il workshop dedicato ai grandi mammiferi europei al Parco Nazionale Bayerischer Wald in Germania. Tre giorni immersi in piena foresta boema dove si potranno fotografare l’Orso Bruno, il Lupo Europeo, la Lince, il Bisonte, il Gatto Selvatico, la Lontra ed alcuni rapaci.

Il Bayerischer Wald, costituito per la sua totalità da foreste incontaminate è un must per ogni amante della natura e della fotografia di paesaggio. In inverno, la foresta innevata renderà ancora più suggestivo l’ambiente ed i suoi abitanti.

In Primavera si svolgono due workshop, uno in Camargue ad Aprile dedicato al paesaggio e all’Avifauna e l’altro a Stromboli nel mese di Maggio dedicato al paesaggio ed al reportage. Camargue, un vastissimo territorio pianeggiante in pieno delta del Rodano. E’ una delle zone umide d’Europa più ricche di biodiversità, soprattutto per quanto riguarda l’avifauna poiché luogo di passaggio durante i flussi migratori.
Stagni e lagune di acqua salata sono l’habitat ideale per il Fenicottero Rosa e tantissime altre specie di uccelli. Tipico della zona il cavallo Camargue che vive allo stato brado nelle vastissime praterie allagate.

WORKSHOP IN PROGRAMMA

STROMBOLI – workshop di fotografia 21-25 aprile 2023

Stromboli, in siciliano “Struògnuli”, terra sospesa tra cielo, mare e fuoco, dove il vulcano è padrone indiscusso dell’isola più a nord dell’arcipelago delle Eolie. “lddu”, chiamato così dagli Strombolani, emerge dal mare con il suo cono per 927m, ma la sua base si trova a una profondità di circa 2000 metri sotto il livello del…

CAMARGUE – workshop di fotografia naturalistica 23-26 marzo 2023

Grand Camargue, un vastissimo territorio pianeggiante in pieno delta del Rodano. E’ una delle zone umide d’Europa più ricche di biodiversità, soprattutto per quanto riguarda l’avifauna poiché è luogo di passaggio e sosta durante i flussi migratori. Stagni e lagune di acqua salmastra sono l’habitat ideale per il Fenicottero Rosa e tantissime altre specie di…

Trekking fotografico al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise 14-16 ottobre 2022

Questo workshop fotografico, riservato a max 6 persone, sarà dedicato alla fotografia della fauna selvatica ed alla fotografia paesaggistica con le calde sfumature dei colori autunnali nelle faggete del Parco.     Programma: 14 ottobre: ritrovo nel primo pomeriggio nella zona di Villetta Barrea e Civitella Alfedena. Breve escursione nei boschi intorno al Lago di…

ALTRE INFORMAZIONI

Durante il workshop sfrutteremo i momenti dell’alba e del tramonto per fotografare panorami suggestivi ed il bellissimo parco ornitologico di Pont de Gau. Parte della giornata fotografica sarà dedicata anche alla ricerca dei cavalli Camargue lungo strade secondarie. Stromboli, in siciliano “Struògnuli”, terra sospesa tra cielo, mare e fuoco, dove il vulcano è padrone indiscusso dell’isola piu a nord dell’arcipelago delle Eolie.

“lddu”, chiamato così dagli Strombolani, emerge dal mare per 927m ed è uno dei vulcani piu attivi del mondo dando origine all’attivita vulcanica Stromboliana, un’attivita esplosiva da 160 mila anni. ll workshop fotografico sarà dedicato alla ricerca della straordinaria fusione tra natura, storia e tradizioni che hanno reso Stromboli un luogo unico al mondo e patrimonio dell’umanità. Dall’inverno 2016/2017 si svolgeranno regolarmente workshop fotografici nel Parco Nazionale d’Abruzzo.

× Contattami su WhatsApp!